Pavimenti galleggianti per esterni 20mm
Nei pavimenti sopraelevati per esterno, il sistema si compone di elementi di supporto in materiale plastico sui quali vengono direttamente appoggiate delle lastre modulari in gres porcellanato che creano la superficie di calpestio, assolvendo contemporaneamente sia la funzione di supporto che di finitura della pavimentazione.
il pavimento sopraelevato per esterni permette di creare un “vano tecnico” continuo di alloggiamento per gli impianti elettrici, idraulici, scarichi di acqua piovana, pozzetti etc. Il “vano tecnico” del pavimento è facilmente ispezionabile in caso di manutenzione agli impianti perché le lastre che compongono la superficie di calpestio sono in appoggio, o ad incastro, sugli elementi di supporto e pertanto possono essere agevolmente rimosse.
Questa tipologia di pavimentazione consente di creare una superficie calpestabile confortevole, sicura ed esteticamente gradevole anche su coperture piane o terrazzi dove è presente una guaina impermeabilizzante. In questi casi, il pavimento sopraelevato assolve anche una funzione protettiva per la guaina stessa e può essere rimosso con estrema facilità per consentire eventuali manutenzioni al manto impermeabilizzante o su altri elementi della copertura. Si tratta di una tecnologia adatta a rivestire non solo le coperture piane o terrazzi ma anche bordi piscina, patii o giardini pensili.
La flessibilità di utilizzo, la disponibilità di una gamma diversificata di materiali di finitura, la facilità di installazione, rendono la pavimentazione sopraelevata una soluzione ideale negli interventi di recupero edilizio e nei nuovi edifici poiché si tratta di un sistema costruttivo leggero a secco immediatamente transitabile.